Ultra-Trak 750
Rilevatore ultrasonico per il rilievo l’individuazione e l’analisi del processo temporale dei fenomeni di decadimento prestazionale
Rilevatore ultrasonico per il rilievo l’individuazione e l’analisi del processo temporale dei fenomeni di decadimento prestazionale
Ultra-Trak 750 è un sensore ultrasonico ideale per il monitoraggio e l’analisi dell’evoluzione dei fenomeni degerativi degli organi in movimento ( cuscinetti, bronzine,
alberi motore).
Permette il rilievo lungo periodi di tempo significativi
delle modalità di sviluppo dei guasti o dei malfunzionamenti in genere.
- Analisi precoce dell’ insorgere di guasti meccanici
- Valutazione delle perdite nelle valvole
- Analisi dell’ interruzione di flussi o del verificarsi di turbolenze
- Insorgenza di archi di scariche elettriche.
Principio di funzionamento dell’ Ultra-Trak 750:
Il sensore ultrasonico Ultra-Trak 750™ , è sensibile alle emissioni di frequenze particolarmente alte ben oltre la normale gamma di frequenze percepibili dall’orecchio umano. Normalmente queste emissioni si verificano al prodursi di attriti, sfregamenti, archi elettrici o altri fenomeni meccanici, o dalla fuoriuscita di fluidi e gas da apparecchiature industriali, da condotte ecc.
Grazie ad una elevata gamma dinamica (120dB regolabili) è di possibile impiego in una ampia gamma di applicazioni. Ultra-Trak 750 è ideale per il monitoraggio di fenomeni a frequenza ultrasonora grazie ad una finestra di risposta regolabile a step di 40dB.
Ultra-Trak 750 è facilmente integrabile in centraline di monitoraggio o apparecchiature di sorveglianza preesistenti per consentire la gestione degli allarmi o per il monitoraggio degli impianti produttivi. Ultra-Trak 750™ può essere impiegato per l’analisi delle variazioni di rumorosità e per i rilievi dell’inquinamento acustico dagli organi meccanici o da valvole.
L’analisi delle variazioni del livello di rumore ultrasonoro può essere impiegato per l’analisi della riduzione dei flussi o delle turbolenze nelle condotte di fluidi.
E’ un’ottimo sensore di allarme in caso di arresti accidentali o di sospensioni nell’attività di macchine.
Il sensore passivoUltra-Trak 750™ può essere facilmente collegato a centrali di allarme o in unione ad una unità data logger ed un registratore grafico permette l’acquisizione e la registrazione di dati valori necessari per eseguire analisi prestazionali, test, ecc.
Ultra-Trak 750 è realizzato in acciaio inox, resistente agli urti, alle vibrazioni, alla polvere ed agli spruzzi di acqua e oli, può trovare impiego pertanto in quasi tutti gli ambiti industriali e produttivi. Grazie ad un range dinamico di 120 dB (registrabile) è adatto per qualunque necessità
ed impiego, anche particolarmente gravoso.
Ultra-Trak 750 caratteristiche principali:
- Uscita demodulata per le analisi
- Range dinamico complessivo: 120 dB
- Finestra di rilevamento: 40 dB impostabile dall’operatore.
- Picco di risposta in frequenza: 40kHz
- Uscite analogiche per datalogger o registratori grafici
- Uscite analogiche per la registrazione acustica dei suoni o l’analisi remota in real time
- IP 64 nominale
Tipiche applicazioni per Ultra-Trak 750:
- Analisi della perdite e battimenti nelle valvole
- Monitoraggio di cuscinetti e bronzine (incluso il controllo della lubrificazione)
- Rilevamento della formazione archi elettrici in teleruttori e sezionatori
- Rilevamento scariche parziali
- Interruzioni e/o turbolenza nei flussi
- Monitoraggio dei fenomeni di cavitazione
- Allarme spegnimento accidentale
- Analisi dei tempi di avviamento, arresto, sviluppo di fenomeni o di allarmi in genere
Caratteristiche tecniche Ultra-Trak 750
proporzionale con il rilievo
di segnali ultrasonori